PRIVACY POLICY

ai sensi dell'art. 13 e dell'art. 14 del Regolamento Generale Europeo sulla protezione dei Dati Personali n. 2016/679 ("GDPR")

Lo scopo della presente privacy policy ("Privacy Policy") è quello di illustrare le modalità e le finalità per le quali verranno raccolti, trattati ed utilizzati i dati personali degli utenti (cioè le informazioni che identificano o che possono identificare l'utente) mediante l'applicazione mobile Lega Serie A (d'ora in avanti denominata "App Lega Serie A" o "Piattaforma") di proprietà di Lega Nazionale Professionisti Serie A (d'ora in avanti "Lega Serie A"), nonchè i diritti che l'utente stesso potrà esercitare in relazione al trattamento di tali dati.

La presente Privacy Policy, unitamente alle Condizioni Generali d'Uso, costituiscono le Condizioni d'Uso dell'App Lega Serie A. L'accesso all'App Lega Serie A e l'uso della stessa comportano la piena accettazione delle condizioni d'uso. In proposito si informa che, qualora dovessero essere sviluppati ed introdotti dei servizi nuovi e aggiuntivi tali da comportare una modifica del modo in cui vengono raccolti o trattati i dati personali dell'utente, la presente Privacy Policy verrà opportunamente aggiornata e, conseguentemente, gli utenti saranno debitamente informati circa le diverse finalità e modalità di trattamento dei loro dati personali. Si informa inoltre l'utente che le Condizioni d'Uso disciplinano esclusivamente la navigazione, l'accesso, l'uso e i trattamenti di dati connessi all'App Lega Serie A e ai relativi servizi. La navigazione e la fruizione dei servizi forniti sul sito di Lega Serie A (di seguito individuato) sono estranee all'App Lega Serie A stessa e saranno soggette esclusivamente alle policy e condizioni di tale sito.

 

1. LE POSIZIONI NEL TRATTAMENTO

 

L'App Lega Serie A è di proprietà di Lega Serie A (P.IVA 06637550960), con sede in Via I. Rosellini 4, 20124 Milano ed è gestita da Infront Italy S.p.A. (P.IVA. 12515360159), con sede in via Deruta 20, 20132 Milano (d'ora in poi "Infront Italy"). Lega Serie A tratterà i dati degli utenti dell'App Lega Serie A in qualità di titolare del trattamento (Lega Serie A verrà definita anche "Titolare del trattamento" o "Società"), nel rispetto del Regolamento UE sulla protezione dei dati personali n. 2016/679 ("GDPR").

Il Titolare determinerà le finalità e le modalità del trattamento e della protezione dei dati personali degli utenti in maniera indipendente ed autonoma. Per maggiori informazioni sulla Lega visitare il sito http://www.legaseriea.it/ . Mentre Infront Italy è Responsabile del Trattamento, ovvero il soggetto che compie operazioni di trattamento per conto del Titolare.

Il Titolare ha altresì identificato e nominato il Responsabile della Protezione dei Dati, più comunemente noto con il termine "DPO", che può essere contattato presso i medesimi punti di contatto del Titolare, ovvero all'indirizzo email dedicato dpo@legaseriea.it.

 

2. CATEGORIE DI DATI PERSONALI TRATTATI

 

Attraverso l'App Lega Serie A l'utente può usufruire di diverse tipologie di servizi, nell'ambito dei quali vengono trattati i suoi dati personali. Questi dati possono essere forniti implicitamente dagli strumenti di cui l'utente si serve per accedere ed utilizzare l'App Lega Serie A oppure possono essere attivamente forniti da parte dello stesso. In particolare, la Società potrà trattare le seguenti categorie di dati:

  1. compilazione ed invio del modulo di registrazione per l'accesso ai servizi della Piattaforma ("Dati di Login"). In tal caso la Società raccoglie i dati identificativi e di recapito dell'utente (per esempio, nome, cognome, indirizzo email, data di nascita e lingua) necessari per la gestione dell'area riservata e, se del caso, per l'erogazione dei servizi ivi disponibili;
  2. scambio di corrispondenza e-mail con la Società ("Dati di Comunicazione"). In questo modo la Società raccoglie dati identificativi generici (per esempio, nome, cognome, indirizzo email nonchè tutte le altre eventuali informazioni che l'utente riterrà di inserire nelle proprie comunicazioni);
  3. compilazione ed invio del modulo di raccolta attraverso il quale è possibile iscriversi alla newsletter della Società ("Dati di Contatto");
  4. abbinamento ad iniziative disponibili sulla piattaforma e raccolta di dati relativi a tali iniziative cui l'utente partecipa per libera scelta (ad es: quiz…).

 

3. FINALITà DELL'UTILIZZO DEI DATI PERSONALI

 

n conformità al GDPR, i dati raccolti mediante la Piattaforma o nell'ambito dell'erogazione dei relativi servizi, nonchè direttamente forniti dall'utente in qualsiasi altro modo, sono trattati mediante il sistema informativo del Titolare con modalità digitali ed analogiche da personale debitamente incaricato ed istruito.

In relazione alle finalità di trattamento, in particolare, ti informiamo che i Dati di Navigazione verranno trattati al fine di garantire e gestire l'utilizzo della Piattaforma, di ricavare informazioni sull'uso della Piattaforma (cioè per capire il modo in cui gli utenti interagiscono con la Piattaforma, permettere di migliorarla e, se del caso, offrire servizi più mirati agli utenti) e per controllarne il corretto funzionamento, nonchè, se del caso previo consenso, per profilazione e invio di pubblicità personalizzata.

Gli altri dati personali di volta in volta raccolti sono utilizzati, in relazione alle categorie di appartenenza, per le seguenti finalità:

  1. Dati di Login: saranno utilizzati per: (i) l'iscrizione e la gestione delle aree riservate; (ii) la fornitura, la gestione e il pagamento dei servizi erogati mediante la Piattaforma (anche da parte di soggetti terzi) e accessibili mediante Login; (iii) per l'invio di informazioni commerciali, newsletter, offerte speciali e materiale promozionale da parte della Società anche in favore di terzi ovvero da parte dei soggetti indicati nel modulo di raccolta del consenso, qualora questo sia necessario; (iv) profilazione dell'utente per migliorare l'offerta nei confronti dello stesso e per le attività di marketing di cui al punto (iii) che precede.
  2. Dati di Comunicazione: saranno utilizzati principalmente per (i) rispondere alle richieste e gestire le comunicazioni ricevute; (ii) documentazione della corrispondenza.
  3. Dati di Contatto: saranno trattati per l'invio delle newsletter della Società e per le diverse eventuali comunicazioni relative a servizi scelti dall'utente.

 

Si precisa che selezionando il tasto "invia" o similare presente in ogni modulo di raccolta dei dati o secondo le modalità di volta in volta rilevanti, l'utente dichiara che le informazioni ed i propri dati personali sono corretti ed aggiornati e di aver preso visione della presente Privacy Policy.

 

4. BASI GIURIDICHE DEL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

 

La base giuridica del trattamento dei dati personali dell'utente dipende dalla finalità dello specifico trattamento.

Quanto ai Dati di Navigazione, il trattamento per le finalità indicate al paragrafo che precede è legittimato dalla necessità di garantire il servizio di navigazione (art. 6, paragrafo 1, lett. b) GDPR) nonchè dal legittimo interesse del Titolare di elaborare i dati relativi alla Piattaforma per capire il modo in cui gli utenti interagiscono con la stessa e permettere di migliorarla (art. 6, paragrafo 1, lett. f) GDPR). Laddove i dati di navigazione fossero utilizzati per finalità di marketing indiretto e promozione anche mediante tecniche di profilazione, la base giuridica del trattamento è costituita dal consenso dell'utente (art. 6, paragrafo 1, lett a) GDPR).

Quanto ai Dati di Comunicazione eventualmente trattati, la base giuridica del trattamento è da rinvenirsi nella necessità di rispondere ad una richiesta dell'utente ovvero di eseguire misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso e/o per l'esecuzione di accordi cui l'utente aderisce (p.es. partecipazioni a concorsi, quiz, ecc...) (art. 6, paragrafo 1, lett. b) GDPR) ovvero ancora nel legittimo interesse del Titolare, di comunicare informazioni sulle proprie iniziative e di promuovere la propria attività (art. 6, paragrafo 1, lett. f) GDPR).

Quanto ai Dati di Contatto, la base giuridica del trattamento è da rinvenirsi nella necessità di rispondere ad una richiesta dell'utente (art. 6, paragrafo 1, lett. b) GDPR) ovvero ancora nel legittimo interesse del Titolare, di comunicare informazioni sulle proprie iniziative e di promuovere la propria attività (art. 6, paragrafo 1, lett. f) GDPR).

La base giuridica del trattamento degli eventuali Dati di Login è da rinvenirsi nella necessità di eseguire il contratto di cui l'interessato è parte o di eseguire misure precontrattuali (art. 6, paragrafo 1, lett. b) GDPR). Laddove i Dati di Login vengano utilizzati per finalità di marketing non diretto anche mediante tecniche di profilazione, la base giuridica del trattamento è costituita dal consenso dell'utente (art. 6, paragrafo 1, lett a) GDPR).

 

5. MODALITà DEL TRATTAMENTO E CONSERVAZIONE DEI DATI PERSONALI

 

Il trattamento dei dati raccolti verrà effettuato nel rispetto dei principi di cui all'art. 5 del GDPR e, in particolare, dei principi di liceità, correttezza e trasparenza, limitazione delle finalità, minimizzazione dei dati, esattezza, limitazione della conservazione, integrità e riservatezza e responsabilizzazione.

Il trattamento per le finalità individuate avverrà con modalità informatiche e manuali, mediante strumenti elettronici o supporti cartacei, in base a criteri logici funzionali alle finalità per cui i dati sono stati raccolti, nel rispetto delle regole di riservatezza e di sicurezza previste dal GDPR e dalle relative norme di applicazione nazionali. In ogni caso, ai sensi dell'art. 32 GDPR, la Società ha adottato tutte le misure di sicurezza adeguate alla tutela dei dati personali, nonchè prevenire i rischi che potrebbero derivare dal trattamento dei dati, come la distruzione, la perdita e l'uso illecito dei dati, nonchè l'accesso non autorizzato ad essi.

Per quanto riguarda la conservazione dei dati personali la informiamo che: i dati di navigazione non persistono per più di sette giorni dalla acquisizione (salve eventuali necessità di accertamento di reati da parte dell'Autorità giudiziaria); i dati di contatto e di comunicazione saranno conservati per il tempo necessario per rispondere alle sue richieste o comunicazioni, ovvero, limitatamente alle finalità di comunicazione e promozione, per tre anni a decorrere dall'ultima interazione con lei, fatto salvo che lei, prima di tale termine, eserciti il diritto di opposizione; infine i dati di login saranno conservati per il tempo necessario per erogare i servizi ovvero per adempiere gli obblighi di legge o regolamentari applicabili e comunque per il tempo necessario a garantire l'esercizio dei diritti della Società.

 

6. CON CHI CONDIVIDIAMO I TUOI DATI?

 

LLa Società potrà trasmettere i dati raccolti a soggetti terzi e alle società del gruppo di appartenenza laddove ciò fosse necessario per perseguire le finalità del trattamento ovvero laddove sussista un obbligo legale di comunicazione oppure laddove sia necessario in base alle Condizioni d'Uso o in esecuzione di altri accordi in essere con l'utente o al fine di tutelare i diritti, i beni e la sicurezza della Società o di terzi. Ove i dati degli utenti dovessero essere trasferiti in Paesi al fuori dell'Unione Europea, il trasferimento avverrà esclusivamente nel rispetto di una delle forme previste dal capo V del GDPR.

Inoltre, la Società potrà comunicare i dati degli utenti a soggetti terzi, ivi compresi eventuali partner, sponsor o società che erogano i servizi offerti per il tramite della App Lega Serie A:

Qualora alcuno dei soggetti sopra indicati effettuasse trattamenti di dati personali nella veste di titolare autonomo del trattamento, provvederà ad informare gli utenti adempiendo gli obblighi previsti dal GDPR nella sua esclusiva responsabilità.

 

7. FACOLTATIVITA' DEL TRATTAMENTO

 

Utilizzando la Piattaforma, l'utente dichiara di aver preso visione della presente Privacy Policy. Sarà nostra cura pubblicare eventuali aggiornamenti o variazioni della presente Privacy Policy sulla Piattaforma pertanto ti consigliamo di visitare la stessa ad ogni accesso.

Il trattamento dei tuoi dati di navigazione ha natura facoltativa. Tuttavia, ti rammentiamo che il mancato conferimento di tali dati potrebbe non consentire un corretto utilizzo della Piattaforma e l'erogazione degli eventuali servizi o delle informazioni richiesti. Il conferimento degli ulteriori dati personali riportati nei moduli di richiesta per sollecitare l'invio di materiale informativo o di altre comunicazioni è facoltativo. Il loro mancato conferimento potrebbe comportare l'impossibilità di evadere le richieste e quindi di ottenere le informazioni.

Si evidenzia che, in ogni caso, qualora il trattamento dei tuoi dati sia trattato sulla base del consenso, questo può essere revocato in qualsiasi momento, come meglio sotto specificato.

 

8. I TUOI DIRITTI

 

Ci impegniamo a mantenere i tuoi dati personali confidenziali e a garantirti l'esercizio dei tuoi diritti. Ti informiamo che il Titolare garantisce l'esercizio dei tuoi diritti che potrai esercitare senza addebito alcuno e in qualunque momento inviando una mail all'indirizzo app@legaseriea.it. Oppure scrivendo all'indirizzo via I. Rossellini n. 4, 20124 Milano, segnalando semplicemente il motivo della tua richiesta e il diritto che intendi esercitare.

In particolare, a prescindere dalla finalità o dalla base giuridica in virtù della quale trattiamo i tuoi dati, puoi esercitare i seguenti diritti:

  1. sapere se il titolare del trattamento detiene e/o tratta i tuoi dati personali e, a tal fine, chiederci l'accesso a tali dati anche ottenendone copia (art. 15 GDPR);
  2. chiederci di correggere o di integrare i dati in nostro possesso (art. 16 GDPR). In ogni caso, tieni presente che nel fornirci attivamente i tuoi dati personali tramite qualsiasi mezzo, ne garantisci la veridicità e l'esattezza. Pertanto qualsiasi perdita o danno cagionato alla Piattaforma o al titolare della Piattaforma o a un terzo a causa di informazioni erronee, inesatte o incomplete riportare nei moduli di registrazione, sarà responsabilità esclusiva dell'utente;
  3. chiederci di cancellare i tuoi dati personali in nostro possesso se sussiste uno dei motivi previsti dall'art. 17 GDPR;
  4. chiederci di interrompere o limitare il trattamento solo ad alcuni dati personali, se sussiste uno dei motivi previsti dall'art. 18 GDPR
  5. richiedere la portabilità dei dati ai sensi dell'art. 20 GDPR. Ciò significa che se siamo autorizzati al trattamento dei tuoi dati personali sulla base di un tuo consenso o dell'esecuzione dei servizi da te richiesti, potrai ricevere i dati personali che ci hai fornito in formato strutturato, di uso comune e leggibile dal computer, per poterli trasmettere direttamente ad un'altra società, purchè tecnicamente possibile;
  6. opporti in tutto o in parte al trattamento dei dati per finalità di invio di materiale pubblicitario e ricerche di mercato (art. 21 GDPR). Ciò significa che potrai revocare in qualsiasi momento il consenso al trattamento dei tuoi dati. Inoltre, potrai opporti al trattamento anche quando lo stesso si basa sul nostro interesse legittimo.
Infine ti informiamo che hai il diritto di inoltrare reclami al Garante sulla protezione dei dati personali seguendo le indicazioni fornite sul sito all'indirizzo www.garanteprivacy.it